Oltre 100 piloti presenti sul Circuito Internazionale di Viterbo per la 23ma edizione del Campionato Italiano per Squadre Regionali. I primi riscontri nelle prove di qualificazione. Domenica 2 dicembre le doppie finali per ogni categoria.
Sul Circuito Internazionale di Viterbo è iniziato l’atteso appuntamento del Campionato Italiano per Squadre Regionali, storica manifestazione nata nel 1988 e che ora è tornata a disputarsi con la 23ma edizione dopo un’interruzione di 6 anni. L’evento è riservato alle categorie 60 Mini, KZ2, KZ3 Junior, KZ3 Under, KZ3 Over, con 13 squadre e un totale di oltre 100 piloti: Piemonte-Valle d’Aosta, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo-Molise, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia.
Le prove di qualificazione di sabato 1 dicembre hanno intanto decretato a Viterbo i primi protagonisti di questa edizione del Campionato Italiano per Squadre Regionali, mentre domenica 2 dicembre il titolo tricolore sarà assegnato alla squadra vincitrice al termine delle due finali di ogni categoria.
A mettersi in evidenza nelle prove, nella categoria più prestazionale della KZ2, è stato Alessandro Buran (VRK-Tm) della Lombardia con il miglior tempo in 51.521, seguito dalla coppia del Veneto Marco Tormen (Praga-Tm), ad appena 21 millesimi di secondo, e Mauro Simoni, mentre Flavio Sani (Maranello-Tm) della Toscana e Andrea Canavese (Gold-Tm) dell’Umbria hanno ottenuto rispettivamente il quarto e quinto tempo.
Nella 60 Mini è la Puglia invece la regione protagonista, con il miglior tempo realizzato dal suo pilota Fabio Reale (Praga-Tm). La seconda prestazione è stata ottenuta da Roberto Castellozzi (Energy-Tm) della Lombardia, ad appena 2 millesimi di distacco, mentre il terzo tempo è andato a Michele Fornaro (Parolin-Tm) della Campania, davanti a Manuel Giovanni Cambrea (CRG-Tm) del Piemonte e Rickygas (IPK-Tm) delle Marche.
Nella KZ3 Junior è la regione del Lazio a prevalere, con Lorenzo Petrucci (CRG-Tm) autore della pole position, davanti ai due piloti delle Marche, Leonardo Pelosi (Maranello-Tm) e Francesco Temperini (Tony Kart-Tm). Il quarto e quinto tempo sono andati a Francesco Festa (Formula K-Tm) della Campania e Nicolò Zin (KR-Tm) del Veneto.
La regione del Lazio ha prevalso anche nella KZ3 Under, con Simone Ragno (CRG-Tm) in pole position. A poco più di due decimi si è piazzato Sirio Costantini (Intrepid-Tm) dell’Abruzzo, terzo tempo per Andrea Caregnato (Praga-Tm) del Veneto. Il quarto e quinto tempo lo hanno ottenuto rispettivamente Irnerio Cittadini (Maranello-Tm) delle Marche e Nicola Cogato (Intrepid-Tm) del Veneto. Si è inserita fra i più veloci anche Francesca Cifola (Tony Kart-Tm) delle Marche con il sesto tempo.
Nella KZ3 Over è la regione della Campania a svettare con Pasquale Feola (DFM-Vortex), con 62 millesimi di secondo di vantaggio su Marco Cardinaletti (CRG-Tm) delle Marche e Luca Levorato (Maranello-Tm) del Veneto. Fra i migliori anche Marco Ruschioni (DFM-Tm) delle Marche con il quarto tempo e Enrico D’Elia (Tony Kart-Tm) della Sicilia con il quinto tempo.