La giovane pilota milanese figlia d’arte, dopo la sua prima stagione agonistica nella Championkart, è ora pronta per una nuova sfida nella serie IAME che prenderà il via a metà Marzo. Per lei il 2017 sarà dunque un anno importante con grandi ambizioni.
KA: Sofia, il 2016 è stato il tuo primo anno di gare. Raccontacelo in sintesi?
SN: Con i miei genitori abbiamo deciso solo all’ultimo di iniziare a correre nella Mini Academy dopo esserci accordati con il Team Driver di Devid De Luchi. Ho debuttato alla prima di Adria direttamente nel week end di gara senza aver fatto nemmeno un km di test pre campionato con il Mini e arrivando da poche esperienza con il Baby. All’inizio è stata dura anche dal punto di vista fisico. Con il passare delle gare, grazie al supporto del team, di Devid e di Alessandro Pelizzari il mio meccanico sono riuscita a crescere molto e da metà campionato in poi sono riuscita ad avvicinarmi molto ai primi della categoria. Nel corso della stagione ho anche disputato una gara della ROK Challenge. E’ stata una bellissima esperienza perché al debutto sono andata subito in Finale contro piloti molto forti e con un kart che non avevo praticamente mai guidato prima.
KA: Cosa ti ha insegnato finora il karting?
SN: Che non devi mollare mai, che devi avere la massima concentrazione, che ti devi allenare molto e che ogni lasciata è persa. E’ un mondo molto maschile ed essere una femmina rende tutto ancora più complicato. In pista c’è sempre stato molto rispetto, ma guadagnarsi il rispetto non è cosa facile, soprattutto quando inizi ad andare forte quasi come loro. Ora devo migliorare molto in gara e nella bagarre, oltre che trovare un miglior feeling con il kart.
KA: Il Team Driver si è rivelato un top team della categoria Parolin, quanto ti è stato d’aiuto questo?
SN: E’ stato fondamentale. Eravamo molto uniti. Con i miei compagni Pujatti e Fornaroli c’era un rapporto di vera amicizia e ci siamo spesso aiutati, soprattutto in qualifica. Alessandro, il mio meccanico, mi ha dato moltissimi consigli utili e mi sono sentita davvero “protetta”. Nel 2017 voglio ripagarli con una stagione top.
KA: Quali sono i tuoi programmi 2017?
SN: Correrò nell’X30 Challenge Italy organizzato dalla IAME. Mi dispiace non poter più disputare la Championkart ma la serie è proseguirà quest’anno e quindi non avevo altra scelta. Voglio comunque ringraziare la famiglia Parolin, Albino e Marco in particolare, che fin dai miei primi passi mi hanno sempre seguito con interesse. Adesso mi attende questa nuova avventura. Ho iniziato i primissimi test e il kart mi piace molto. Vedremo di essere pronti già per la prima gara di Lonato, perché quest’anno voglio davvero vendere cara la pelle. A seguirmi ci sarà ovviamente sempre il Team Driver e mio padre che di mestiere fa il driver coach. Non posso dunque lamentarmi ed ora spetta solo a me mettere a frutto i loro consigli e sfruttare il potenziale che ho a disposizione.