Si è rivelata quanto mai impegnativa la trasferta francese di Le Mans, sede della terza prova del CIK FIA European Championship, per Umberto Laganella pilota Forza Racing nella categoria OK. Per il giovane pilota foggiano, reduce da un infortunio alle costole sul tracciato di Oviedo, la tappa francese rappresentava un incognita per la non conoscenza del tracciato e il perdurare per tutto il week end di condizioni meteo molto instabili che non hanno sicuramente semplificato le fasi di adattamento al tracciato al pilota del team inglese.
Il lungo week end francese iniziava con l’adattamento alla pista francese di Le Mans in condizioni di pista molto bagnata. La tecnicità del tracciato non aiutava sicuramente il debutto di Laganella che, ad ogni modo, prendeva sempre più confidenza, sessione dopo sessione, arrivando nelle prove libere a migliorare progressivamente i suoi tempi sul giro. In qualifica il pilota foggiano otteneva il 23° tempo assoluto, ancora condizionato dal non perfetto set up e feeling con la pista, in questo caso asciutta. Nelle manche di qualifica il pilota del Team Forza Racing, costretto a partire sempre dalle retrovie a seguito della non perfetta qualifica, chiudeva in 24°, 23°, 27° (con penalizzazione per caduta musetto) e 24° non riuscendo ad avere accesso alla Finale. Un week end dunque di esperienza per Laganella che ha dovuto anche in questa occasione confrontarsi con i migliori piloti a livello internazionale della categoria OK.
Umberto Laganella: “E’ stato un week end tutt’altro che facile per il continuo cambiamento delle condizioni meteo e dunque del grip in pista. Nella OK pochi decimi fanno differenze abissali e la mia mancanza di esperienza su questi circuiti sicuramente si fa sentire. E’ stata comunque una buona esperienza e adesso attendo le ultime due gare per raccogliere qualche risultato in più.”
Il prossimo impegno nel CIK FIA European Championship per Laganella sarà ora in Finlandia sul tracciato di Alahärmä, sede della quarta tappa della serie continentale.