Non sono mancate le belle prestazioni da parte dei piloti Maranello Kart al 46mo Trofeo delle Industrie al South Garda Karting, anche se alla fine per una serie di circostanze poco fortunate è mancato il risultato complessivo, ad eccezione di Christoph Hold che ha concluso nella top-ten dell’evento.
E’ stata indubbiamente una edizione particolarmente combattuta quella andata in scena a Lonato organizzata da Parma Motorsport, che ha visto al via un totale complessivo di 248 piloti di ottimo livello e record assoluto di partecipazione degli ultimi 20 anni per questo importante storico evento del karting internazionale.
In KZ2 un ottimo risultato lo ha messo a segno il pilota austriaco Christoph Hold, su Maranello-Tm, con l’ottavo posto assoluto in Finale dopo una bella rimonta nelle manches e in Prefinale. In crescendo anche le prestazioni di Flavio Sani, 14mo dopo un inizio difficile e un ritiro in Prefinale che lo ha costretto a partire dalle ultime posizioni in Finale, e di Albero Cavalieri, autore di un bel recupero dal repechage fino a concludere in 17ma posizione. Anche Marco Pastacaldi per un incidente in una manche ha dovuto disputare il repechage, ma poi è stato in grado anche lui di qualificarsi per la fase finale fino a piazzarsi 21mo.
Fra gli attesi protagonisti è mancata purtroppo la prestazione del Campione Italiano in carica Marco Zanchetta, costretto al ritiro in Prefinale per un problema al carburatore e poi ancora subito costretto al ritiro in Finale per aver subito un tamponamento al primo giro. Peccato perché le prove di qualificazione e due bei risultati nelle manches avevano proposto Zanchetta fra i maggiori protagonisti.
Nella 60 Mini poca fortuna anche per i due giovani portacolori di Maranello Kart, gli austriaci William Hofer e Lukas Zbul, che non sono rientrati nella gara di repechage, così come Lukas Hofer nell’altra combattutissima categoria della OK-Junior.
Tutti i risultati nei siti www.trofeodelleindustrie.it/ e www.southgardakarting.it/