Mentre la stagione agonistica 2017 volge al termine, il giovane driver friulano Nicholas Pujatti porta a casa un’ottima prestazione in occasione del primo round della WSK Final Cup che si è disputata questo week end sul tracciato dell’Adria Karting Raceway. Sul tecnico tracciato veneto infatti il pilota del Team CRG Gamoto ha dovuto fronteggiare quasi 90 avversari iscritti come lui nella categoria 60 Mini, andando ad emergere in ogni sessioni di prove e nelle varie manche di sfida.
Grazie ad un ottavo posto ottenuto nel suo turno di qualifica, Pujatti affrontava le varie manche di sfida incrociata consapevole che la lotta in pista sarebbe stata quanto mai impegnativa e sul filo dei decimi di secondo. Nelle quattro manche di sfida il pilota del team CRG si comportava egregiamente riuscendo a cogliere due noni posti, un decimo e un ottavo che gli valevano lo start nella Pre Finale dalla decima piazza dello schieramento. In Pre Finale Pujatti lottava in modo molto caparbio per garantirsi l’accesso all’ambita finale e al termine di alcuni duelli in pista molto spettacolari chiudeva la manche 14°, risultato a lui sufficiente ad ottenere l’accesso alla Finale. La Finale, disputatasi su fondo bagnato per l’abbondante pioggia caduta sul tracciato veneto, vedeva Pujatti scattare benissimo dalla 27esima piazza e conquistare già nelle primissime fasi di gara la decima piazza assoluta. Purtroppo per lui, subito dopo aver fatto segnare il giro più veloce della gara, il friulano era però vittima di un contatto che lo faceva scivolare in fondo al gruppo costringendolo poi al conseguente ritiro. Una conclusione amara per un week end invece molto positivo nel quale Pujatti ha dimostrato grande concentrazione e buona gestione delle fasi calde delle varie manche.
Nicholas Pujatti: “Peccato per quel contatto in Finale perché si poteva puntare alla TOP 5. Mi rimane la grande soddisfazione per il giro più veloce in gara. Adesso cercheremo di rifarci il prossimo week end nella seconda tappa della WSK Final Cup. Grazie comunque a tutto il Team CRG Gamoto e soprattutto al mio sponsor Mobilclan che mi supporta in questa importante fase della mia carriera.”
Il prossimo week end Pujatti sarà dunque nuovamente impegnato sul tracciato di Adria in occasione della seconda e ultima tappa della WSK Final Cup.
Per maggiori info visitate il sito www.nicholaspujatti.com