Fresco reduce dal podio ottenuto lo scorso week end nel Trofeo del Grifone, il pilota friulano del Team CRG Gamoto Nicholas Pujatti è tornato questo week end sul Circuito Internazionale di Napoli (SA) per disputare la seconda tappa della WSK Super Master Series inizialmente annullata per neve in quel di Lonato.
Particolarmente a suo agio sul veloce e lungo tracciato campano, Pujatti si metteva in luce sin dalle prove libere dove si installava costantemente nelle primissime posizioni (4° e 1°) per poi confermare le sue prestazioni anche nelle qualifiche dove otteneva l’8° tempo di gruppo. Nelle successive manche di qualifica Pujatti confermava l’ottimo stato di forma confermandosi molto veloce e constante e ottenendo un 7°, 8°, 12° e 14° posto assoluto che gli valevano uno start nella Pre Finale dalla 5a fila dello schieramento.
In Pre Finale il friulano non riusciva come al suo solito a rimontare posizioni andando a concludere sotto la bandiera a scacchi in undicesima posizione mentre in Finale il driver del team siciliano dava il meglio di se partendo 22° e concludendo la manche in un ottima dodicesima posizione assoluta. Un risultato che poteva ancora essere migliore ma che apre le porte al driver del Team CRG Gamoto verso ottime prospettive nella seconda metà della stagione.
Nicholas Pujatti: “Sono contento anche se un paio di manche sono state al di sotto delle mie possibilità. Soprattutto in Finale mi sono divertito a fare sorpassi e ho rimontato 10 posizioni facendo segnare ottimi tempi. Adesso fra pochissimi giorni si torna in pista sempre qua a Sarno e sono sicuro che potremo fare ancora meglio. Grazie come sempre ai miei sponsor e a tutto il team.”
In occasione della gara di Sarno Pujatti ha inoltre siglato un importante accordo con la Minardi Management, che fa capo a Giovanni Minardi figlio dell’ex patron dell’omonimo team di F1, la quale si occuperà dello sviluppo della carriera del giovane e promettente pilota friulano.
Il prossimo week end Pujatti tornerà dunque in pista sul tracciato campano per disputare l’ultima delle quattro prove della WSK Super Master Series.
Per maggiori info visitate il sito www.nicholaspujatti.com