La prima prova della mini serie internazionale WSK Final Cup ha visto il Team Driver di Devid De Luchi come sempre molto protagonista con i suoi piloti, questa volta impegnati in solo tre categorie. La vittoria assoluta e’ arrivata nella X30 Junior grazie al rumeno Cosma, gia’ grande protagonista delle categorie Mini, al debutto nella categoria iame Junior. Un success oche conferma il grande talent del pilota dei balcani che si appresta ora a confermarsi protagonista nella seconda tappa della serie WSK. Rimanendo nella categoria IAME al terzo posto concludeva Malbasa, al termine di un week end che lo ha visto costantemente lottare per le top positions, con alle spalle il giovane pilota russo Ruykov (P4) con Kolovos invece costretto al ritiro nella Finale.
Nella Mini U10 e’ mancata un po’ di fortuna a Miron, velocissimo per tutto il week end ma alla fine costretto a doversi accontentarsi di una P5 che va strettissima al pilota del team veneto. Piu’ distaccati, nella stessa categoria, Chelidze (P16), Stasionis (P25), Riedel (P30) e Kolovos (DNF). Infine nella Mini Gr.3 Esteves, anche lui per tutto il week end in lotta per la vittoria, doveva accontentarsi di un decimo post oche lascia molto amaro in bocca per le reali prestazioni mostrate in pista. Alle sue spalle, in P20, Kutskov mentre Stasionis e Legenkyi (alla sua prima gara nella Gr.3) chiudevano in P23 e P27.
Devid De Luchi: “Sicuramente abbiamo ottenuto meno risultati di quanto meritavamo dato che siamo stati fine a Sabato in lotta per la vittoria in tutte e tre le categorie. Da una parte dunque c’e’ un po’ di amarezza ma dall’altra parte la consapevolezza che ce la giocheremo fino alla fine nella seconda tappa del prossimo week end a Franciacorta.”
Il team di De Luchi torna dunque in pista nuovamente questa settimana per disputare la seconda e ultima tappa della WSK Final Cup sul tracciato bresciano di Franciacorta.